Consulenza

Tessili trattati in lavanderia UNI EN 14065:2004

La UNI EN 14065 è una norma che impatta sui Tessili trattati in lavanderie – Sistema di controllo della biocontaminazione – RABC (Risk Analysis Biocontamination Control System). La norma UNI EN ISO 14065 fornisce un sistema di analisi di rischio e controllo della biocontaminazione (RABC) per i processi di lavaggio di prodotti tessili destinati ad impieghi critici sotto il profilo della qualità microbiologica. Il processo produttivo tipico, che si riassume nelle fasi di ricevimento ed esame della merce, trattamento in lavaggio continuo secondo cicli predefiniti in funzione della tipologia di prodotto (essicazione, controllo e smistamento, stiratura e piegatura, confezionamento), deve assicurare prodotti visibilmente puliti, piacevoli al tatto, privi di odori sgradevoli, oltre che con una qualità microbiologica garantita sul prodotto finito e lungo tutto il processo fino alla consegna dei capi.

La norma è rivolta principalmente a specifici ambiti pubblici e industriali (settore ospedaliero e sanitario, alimentare, gastronomico, alberghiero e quello farmaceutico). Il sistema RABC si applica ai tessili trattati in lavanderia e utilizzati in settori specifici ed esclude quegli aspetti relativi alla sicurezza del lavoratore e alla sterilità del prodotto finito.

FAQ: La Marcatura CE è combinabile con altre certificazioni?

La norma UNI EN 14065ricalca a grandi linee lo schema di requisiti previsti dallaUNI EN ISO 9001, pertanto le aziende che possiedono già un sistema di gestione qualità certificato saranno avvantaggiate dovendo “solo” adeguarsi ai requisiti aggiuntivi richiesti dalla UNI EN 14065.

  Torna a Consulenza